La casa dei sogni e dei bisogni
In seguito ad una attenta analisi nel territorio dell’Unione delle Terre d’Argine, e del numero di richieste da parte delle donne di trovare una soluzione per la violenza domestica da loro subita che, nella maggior parte dei casi, le obbliga a doversi allontanare dai propri domicili con i/le figli/e è emersa la necessità di fornire una via di uscita diversa da quella che è la sola emergenza.
E’ stato allora che abbiamo deciso, come Centro Antiviolenza, di rispondere a queste esigenze, dando vita alla “Casa dei sogni e dei bisogni” con la creazione di nuovi spazi che possano dare la possibilità alle donne ed i/le loro figli/e di vivere momentaneamente in un luogo sicuro nel quale intraprendere percorsi personali: trovare un sostegno emotivo per riuscire ad elaborare le ferite della violenza, ri-acquisire sicurezza e fiducia in se stessi/e e nelle proprie potenzialità per una nuova autonomia ed indipendenza sia economica che sociale.
Nel nostro progetto, è sorta anche l’intenzione di ideare una casa rifugio “child-oriented”, in quanto la violenza domestica, diretta e indiretta, ha degli effetti dal punto di vista fisico, cognitivo, comportamentale che vanno ad incidere anche sulle capacità di socializzazione dei figlie e delle figlie. Quello che è stato ideato e realizzato è quindi un’ambiente a misura di bambino/a nel quale, anche loro, possano essere ascoltati ed aiutati, dove grazie ad educatrici e altre figure professionali, possono giocare ed esprimersi mettendo al centro anche i loro bisogni