Scrivono di noi

20 novembre 2014 “Lo sport diventa testimonial contro la violenza sulle donne”

“La collaborazione con il mondo sportivo ci aiuta – spiega Simona Santini, Presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Unione Terre d’Argine – ad amplificare il messaggio che arriva a un più vasto pubblico raggiungendo i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. L’educazione al rispetto e alla convivenza sono già obiettivi delle società sportive che costituiscono piccole comunità con le stesse caratteristiche che ha la società più in grande”. Ed è dal mondo sportivo che parte la campagna di sensibilizzazione “Nemmeno con un fiore” contro la violenza sulle donne a cui è dedicata la giornata del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. – Leggi articolo su “Tempo”

13 luglio 2015 “Inaugurazione dello sportello di Campogalliano”

“Oggi inauguriamo un Centro Antiviolenza, ma in una condizione di normalità, non dovrebbe essercene bisogno”: ha esordito così Paola Guerzoni, sindaca di Campogalliano e assessora alle Pari Opportunità dell’Unione Terre d’Argine, alla cerimonia del taglio del nastro della nuova sede territoriale di VivereDonna. L’inaugurazione si è tenuta sabato 11 luglio, negli spazi comunali al secondo piano del complesso R1 in via Marconi 30, alla presenza delle operatrici volontarie e di una quarantina di persone.
Il servizio si rivolge alle donne di qualsiasi età che subiscono violenza e maltrattamenti. Fornisce un servizio gratuito di prima accoglienza e di sostegno all’uscita dalla situazione di violenza, attraverso colloqui individuali, consulenza legale, informazioni e collegamento con i servizi della rete operante sul territorio dell’Unione Terre d’Argine. – Leggi articolo su “Tempo” –

17 settembre 2015 “Inaugurazione dello sportello di Soliera”

Dopo Carpi e Campogalliano, anche a Soliera apre uno Sportello Antiviolenza, rivolto alle donne che subiscono soprusi e maltrattamenti. Il servizio verrà avviato il 19 settembre e sarà operativo presso la sede dei Servizi sociali di via XXV Aprile, ogni sabato mattina dalle 9 alle 12. Sarà condotto dal Centro Antiviolenza VivereDonna onlus, l’associazione che ha sottoscritto con l’Unione Terre d’Argine una convenzione in materia di contrasto alla violenza, e che fa parte della Rete antiviolenza dell’Unione Terre d’Argine e del Tavolo coordinato dalla Prefettura di Modena, insieme a Polizia municipale, AUSL, Servizi Sociali, Forze dell’ordine. – Leggi articolo su “Tempo” –

1 marzo 2016 “Inaugurazione dello sportelli di Novi di Modena”

Dopo Carpi, Campogalliano e Soliera anche nel Comune di Novi di Modena apre uno Sportello Antiviolenza, rivolto alle donne che subiscono soprusi e maltrattamenti. Il servizio, che verrà avviato simbolicamente l’08 marzo in occasione della Festa della Donna ed a cui si potrà accedere previo appuntamento, sarà operativo presso le case della salute di Novi il mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 e di Rovereto il lunedì dalle 10.00 alle 13.00. Sarà condotto dal Centro Antiviolenza VivereDonna Onlus, l’associazione che ha sottoscritto con l’Unione Terre d’Argine una convenzione in materia di contrasto alla violenza e che fa parte della Rete Antiviolenza dell’Unione Terre d’Argine e del Tavolo coordinato dalla Prefettura di Modena, insieme a Polizia municipale, AUSL, Servizi Sociali, Forze dell’Ordine. – Leggi articolo su “Tempo” –

Chiamaci