Formazione

Formazione

Fin dalla sua nascita, il Centro sostiene e organizza corsi di formazione per tutti/e coloro che si occupano di maltrattamenti.

Promuove conferenze e seminari, e collabora costantemente con gli organi deputati, per  un’attivazione di tutte le attività necessarie a prevenire e contrastare ogni forma di violenza.

Il Centro è, inoltre, promotore di iniziative di sensibilizzazione e prevenzione nelle scuole di diversi ordini e gradi, nelle aziende e in altri e diversi ambiti

Prevenzione

Un team di formatrici esperte da anni propone e realizza negli istituti scolastici di diversi ordini e grado corsi/laboratori per educare alle differenze, crescere senza stereotipi di genere, spiegare cos’è la violenza e riconoscere i campanelli d’allarme al fine di applicare uno dei principi cardini della “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica”, nota anche come “Convenzione di Istanbul”

Percorsi di empowerment

Lo Sportello di Orientamento al lavoro è un luogo dove cominciare a ricollocarsi e permette di accorciare le distanze con una realtà lavorativa spesso sentita come lontana.

È un luogo dove creare reti, opportunità, relazioni con altre persone per permettere alle donne di essere sempre più protagoniste della propria vita e del proprio cambiamento.

Prevede:

  • Orientamento lavorativo individuale
  • Corsi di Empowerment in piccoli gruppi
  • Corso professionalizzante di base con possibilità di tirocinio

Questo progetto è stato realizzato grazie a:

– Programma del Fondo Sociale Europeo 2014/2020 della Regione Emilia Romagna coordinato dalla scuola Arti e Mestieri Angelo Pescarini

– Progetto POWER- Percorsi di Orientamento ed empoWerment per le donnE dei centRiantiviolenza- del coordinamento dei centri antiviolenza dell’Emilia Romagna , bando R.E.R.  rivolto alla promozione e al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni  alla violenza di genere 2016/2017

Per contatti: sportellolavoro.vd@gmail.com

Chiamaci